BICE CURIGER
28 novembre 2023
“New York ci sentirà...”
Un viaggio personale attraverso la scena artistica degli ultimi decenni.
Introduce Marco Delogu, interviene Cristiana Perrella
La frase del titolo deriva dall'incisione che Enzo Cucchi realizzò nel 1984 per il primo numero della rivista Parkett. Bice Curiger descrive come questa avventura editoriale, durata 33 anni, abbia poi accompagnato i cambiamenti e l'espansione della scena artistica. Come osservatrice e protagonista al centro dell'azione, riflette anche sul suo ruolo di mediazione tra l'artista e il pubblico, ma anche tra i linguaggi ed i luoghi, tra il piccolo centro e la metropoli.
Bice Curiger, storica dell'arte e curatrice, direttrice artistica della Fondation Vincent van Gogh di Arles dal 2013. Cofondatrice e caporedattrice di Parkett, la collana di libri sugli artisti contemporanei pubblicata a Zurigo e New York dal 1984 al 2017. Nel 2011 e stata direttrice della 54a Biennale di Venezia. Dal 1992 al 2013 curatrice presso la Kunsthaus Zürich. Dal 2004 al 2014 direttrice editoriale di Tate etc., la rivista della Tate di Londra. Autrice di numerose pubblicazioni come la monografia Meret Oppenheim - Defiance in the Face of Freedom - Tracce di una Libertà sofferta, 1982/1995 Zurigo, Boston e Lugano, o Maurizio Cattelan, Die, Die More, Die Better, Die Again, Three Star Books, Parigi 2008, nonché il catalogo Laura Owens & Vincent van Gogh, Arles 2021.