titolo originale: La bella estate
titolo internazionale: Beautiful Summer
regia di: Laura Luchetti
cast: Yile Vianello, Deva Cassel, Nicolas Maupas, Alessandro Piavani, Adrien Dewitte, Cosima Centurioni, Gabriele Graham Gasco, Anna Bellato, Andrea Bosca
sceneggiatura: Laura Luchetti, dal romanzo omonimo di Cesare Pavese
fotografia: Diego Romero Suarez-Llanos
montaggio: Simona Paggi
scenografia: Giancarlo Muselli
costumi: Maria Cristina La Parola
musica: Francesco Cerasi
produttore: Giovanni Pompili, Luca Legnani
produzione: Kino Produzioni, Lucky Red, 9.99 Films, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte
distribuzione: Lucky Red [Italia]
vendite estere: True Colours - Glorious Films [Italia]
paese: Italia
anno: 2023
durata: 110'
1938. La giovane Ginia si è appena trasferita a Torino dalla campagna. In cerca di avventure, scopre l’affascinante mondo della bohème e si lega a un pittore. La modella che le ha fatto da tramite per questo ambiente, Amelia, è una donna sensuale, libera, diversa da qualsiasi altra persona. Durante la sua “bella estate” Ginia cede al primo grande amore, celebrando il coraggio di essere veramente sé stessa.
Note di regia
Questo film parla di una ragazza e del suo corpo che cambia, trasportata dal desiderio di esistere, di essere vista e amata. Si trova in quel momento della vita in cui si diventa adulti, in cui si trattiene il fiato e si mette in atto la più grande libertà: scegliere come amare.