Marco Cattaneo, Marco Motta, Fabrizio Rufo, Lucia Votano | Scienza e società. In ricordo di Pietro Greco e Rossella Panarese

16 dicembre

 
La società contemporanea è contrassegnata da una crescita scientifica e tecnologica imponente, il cui ritmo vertiginoso sollecita strumenti di condivisione del sapere sempre più aggiornati, in grado di rivolgere e chiarire dati estremamente specialistici a una platea sempre più vasta. Le sfide che il presente ci impone, dalla pandemia agli effetti del cambiamento climatico, richiedono una comunicazione della conoscenza rigorosa ma accessibile e condivisa, assegnando a scienziati, studiosi, divulgatori e giornalisti un ruolo cruciale per la crescita culturale del nostro sistema sociale.

 

Marco Cattaneo, nato a Milano nel 1963 e laureato in fisica, è giornalista dal 1992 e direttore responsabile di National Geographic Italia, National Geographic Traveler, Le Scienze e Mind. Ha collaborato con testate quotidiane nazionali ed estere sia come giornalista che come fotografo, ed è autore o coautore di diversi libri di divulgazione scientifica e di viaggio. Attualmente scrive di scienza per Repubblica e ha una rubrica di scienza e ambiente sul Venerdì.

 

Marco Motta, dopo la laurea in filosofia della scienza all'Università degli Studi di Padova e il Master in giornalismo scientifico della SISSA di Trieste, è entrato nel 2004 nella redazione di Radio3 Scienza, il quotidiano scientifico di Radio3 RAI che oggi conduce, indagando il rapporto tra scienza e società attraverso interviste con i protagonisti dell’attualità scientifica, rivolgendo speciale attenzione al ruolo della scienza nel dibattito culturale e politico. Ha pubblicato numerosi articoli su temi di scienza, tecnologia, ambiente e innovazione su diverse testate, tra le quali L'Espresso, Il Manifesto, Sapere, Le Scienze. Si è occupato del coordinamento del Master di giornalismo scientifico dell'Università La Sapienza di Roma, tenendo corsi di linguaggio radiofonico e di scienza alla radio.

 

Fabrizio Rufo è professore associato di Filosofia morale della Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Biologia ambientale, dove insegna Bioetica. Le sue ricerche riguardano prevalentemente il rapporto tra scienza e società. Nel 2017 è stato co-curatore della mostra Dna - Il grande libro della vita da Mendel alla genomica.  Tra le sue ultime pubblicazioni: Etica in laboratorio (Donzelli, 2017); Il codice della vita. Una storia della genetica tra scienza e bioetica (Donzelli, 2017), insieme a Bernardino Fantini; Scienziati, Politici, Cittadini (Ediesse, 2014). Ha inoltre curato i volumi: Il valore democratico della conoscenza (Ediesse, 2019), La salute è un diritto (Ediesse, 2020).

 

Lucia Votano, Fisica, è dirigente di Ricerca emerita dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Si occupa di fisica astroparticellare, in particolare dello studio dei neutrini. Ha lavorato nel Laboratorio di Frascati, al CERN di Ginevra, a DESY in Germania, e infine al Laboratorio sotterraneo del Gran Sasso di cui è stata Direttrice dal 2009 al 2012. Tra i protagonisti della scoperta in modo diretto delle oscillazioni dei neutrini con l’esperimento OPERA, al momento partecipa al progetto JUNO nella Cina meridionale. È coautrice di circa 300 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Ha pubblicato due libri a carattere divulgativo: Il Fantasma dell’universo-Che cos’è il neutrino (Carocci, 2015) La via della seta. La fisica da Enrico Fermi alla Cina (Di Renzo 2018).

Informazioni

Biglietto di ingresso alle mostre e all’incontro: tariffa speciale di € 4,00, a partire dalle ore 18.00, fino a esaurimento dei posti disponibili

Palazzo delle Esposizioni - Rotonda

via Nazionale 194