di Maia Kenworthy e Elena Sánchez Bellot, Regno Unito, 2021, 82’, v.o. con sottotitoli in italiano
La storia di un gruppo di persone unite per reclamare un cambiamento più che mai urgente: a partire dal lancio del movimento Extinction Rebellion nel 2018, seguiamo coloro che ne sono al centro, mentre affrontano alti e bassi dello scontro sia con lo status quo, che internamente all’organizzazione. Alleati improbabili, da un’avvocata internazionale esperta di questioni climatiche, a un battagliero coltivatore di ortaggi biologici, si sforzano di lavorare insieme. Alcuni puntano a creare scompiglio e farsi arrestare, mentre altri, i più giovani, vedono la battaglia per il clima come un’occasione per ripensare le relazioni reciproche e con il mondo naturale. Un appassionante film sul costo umano e personale del cambiamento sociale.
Maia Kenworthy è una documentarista indipendente di Londra. Ha diretto e prodotto film per enti di beneficenza e organizzazioni artistiche, e tenuto laboratori creativi in scuole e università del Regno Unito. Con una formazione in storia e arte, è sempre stata interessata alla narrazione visiva e ai modi in cui può metterci in relazione gli uni con gli altri. Nel 2018 ha incontrato i co-fondatori di Extinction Rebellion, e ha trascorso i quattro anni successivi immersa nel mondo dell'attivismo.
Elena Sánchez Bellot è una regista e montatrice indipendente spagnola basata a Londra, Nei suoi lavori punta a cogliere i modi sfumati e complicati in cui manifestiamo la nostra umanità. I suoi lavori precedenti includono film per istituzioni del settore pubblico come la National Housing Federation e l'Arts Council England, nonché per clienti privati come NBA, MTV e la NBC. Tiene workshop per registi e insegna al Master in Documentary Film dell'University College di Londra. Rebellion è il primo lungometraggio che ha diretto.