ALTRE VOCI DALLA CITTÀ STANCA
La performance degli allievi del II anno di Recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico di Roma durante l'inaugurazione della mostra "Il corpo della voce", ideazione e regia di Monica Demuru. 8 aprile 2019.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
La geometria, quella delle città invisibili o dello spazio interstellare delle Cosmicomiche, è costitutiva...
La nostra cultura nasce in primo luogo dalla capacità di sviluppare il linguaggio, permettendo per esempio...
Le persone che amano la matematica ne parlano nello stesso modo in cui altri descrivono l'arte che ha un...
Mario Tozzi, geologo e conduttore televisivo, incontra il pubblico del Palazzo delle Esposizioni in...
con Vincenzo Barone, Ornella Juliana Piccini, Giada Mancini, Antonio Walter Riotto, Paola Bonani. Modera...
Fabrizio Rufo, curatore della mostra La Scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città, incontra...
È con questa considerazione che si apre il saggio del Premio Nobel Giorgio Parisi per il catalogo della...
La società contemporanea è contrassegnata da una crescita scientifica e tecnologica imponente, il cui...
Le nuove tecnologie, a partire dalla seconda metà del XX secolo, hanno permesso di accedere allo studio...