BERNARDO FANTINI | COME SI SVILUPPA E SI ESAURISCE UNA PANDEMIA? UNA STORIA NATURALE E SOCIALE
Le epidemie sono una costante della storia dell’umanità e hanno, con diversa intensità nei diversi periodi storici, modificato la struttura demografica delle popolazioni, le istituzioni sociali, la cultura e la vita quotidiana. Una malattia trasmissibile è una relazione di tipo biologico ed evolutivo fra un parassita e il suo ospite (ed eventualmente il vettore), ma al tempo stesso questa relazione si svolge in un dato ambiente economico e sociale che ne determina la possibilità, le condizioni e gli sviluppi. Per questo una pandemia ha al tempo stesso una storia naturale e una storia sociale e culturale. La storia delle epidemie del passato ci permette di meglio comprendere quanto accade nel mondo contemporaneo, analizzando le cause delle epidemie, le risposte che le diverse società hanno dato alle crisi sanitarie, le profonde continuità e le profonde discontinuità che si sono verificate nei diversi periodi storici, risultato degli eventi naturali e delle trasformazioni prodotte dalla scienza e dalla tecnica. L'incontro si è tenuto il 4 novembre in occasione di Tre stazioni per Arte-Scienza.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
191 elementi |
Vedi tutti »
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Animali, piante, lingue, culture, storie, musiche, cibi... le incredibili diversità degli italianiIn...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Ideatore delle mostre Vitalità del negativo nell’arte...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Esemplare parabola, quella di Salvo - originario della...