CLARA TOSI PAMPHILI | LA MINIGONNA DI MARY QUANT: L'INIZIO DELL'ANTICONFORMISMO NELLA MODA
Negli anni della travolgente onda della contestazione anche la moda porta con sé cambiamenti radicali che vanno dalla crescente attenzione per i diritti umani al multiculturalismo. Mary Quant intuisce la forza rivoluzionaria di abiti semplici, utilizzando, come nell’arte Pop e nel New Dada, materiali quotidiani e cultura popolare in modo divertente e serio al tempo stesso. Clara Tosi Pamphili introduce alla moda degli anni Sessanta che in contrasto con la società adulta, consumista e guerrafondaia, ha espresso un abbigliamento infantile, androgino e battagliero. La conferenza si è tenuta il 27 febbraio 2020.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Gestione del diritto d'autore nell'organizzazione delle mostre d'arteGiornata di Studio
Palazzo delle...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Una Dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900 -...
Gestione del diritto d'autore nell'organizzazione delle mostre d'arte
Giornata di Studio
Palazzo...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito". Si...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito"....
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....