INCONTRO CON DANIELA LANCIONI - CESARE TACCHI 1958 - 1968: DAGLI ESORDI ALLA CANCELLAZIONE D'ARTISTA
Gli esordi di un artista sono sempre un misterioso crogiolo di talento e circostanze. L'incontro, tenuto dalla curatrice il 15 marzo 2018, prende avvio dal tentativo di osservare da vicino le prime esperienze del giovane Tacchi per poi analizzare l'originale e appassionante fil rouge che lega i suoi lavori degli anni Sessanta, dagli smalti alle sue celebri "tappezzerie", dai mobili impossibili sino all'azione radicale della Cancellazione d'artista.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
Medico-chirurgo, specialista in foniatria e otorinolaringoiatria, tra i massimi esperti a livello...
Incontro condotto da Duilio Giammaria e Francesco Zizola, con Antonio Labbro Francia, Issa Touma (nominee...
Sul principio degli anni Ottanta il corpo della macchina attoriale è pensato da Bene per scongiurare...
Ogni corpo è sempre unico e unica è la voce di ognuno. L’orecchio umano è in primo luogo sintonizzato su...
Intervengono Donata Chiricò, Dalila D’Amico, Francesca Della Monica, Chiara Lagani, Enrico Pitozzi, Carlo...
Laboratorio, 10 - 13 aprile 2019. Edipo Re di Sofocle Esercizio di memoria per quattro voci...
La performance degli allievi del II anno di Recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio...
La struttura ermeneutica della voce ha la natura di un Hőren, di un’apertura originaria dell’esserci al...
L'Azienda Speciale Palaexpo ha contribuito alla realizzazione della Festa di Roma. La notte del 31...