ESTRATTO DALL'INCONTRO CON ESTER COEN - MERCOLEDÌ METAFISICI
Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università dell’Aquila e curatrice di Metafisica, fondamentale rassegna organizzata alle Scuderie del Quirinale nel 2003, Ester Coen propone una rilettura attualizzata di quell’esperienza, in cui venne messa in luce l’influenza esercitata dalle opere metafisiche di de Chirico su alcuni tra i maggiori artisti del XX secolo. Dal Dadaismo al Surrealismo, fino all’Espressionismo astratto americano, la poetica dechirichiana si rivela una traccia primaria dei linguaggi del contemporaneo. (L'incontro si è tenuto il 26/05/2010 18:30). Durata 5'33''
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Ideatore delle mostre Vitalità del negativo nell’arte...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Esemplare parabola, quella di Salvo - originario della...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Autore di Progetto di morte per avvelenamento del...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Tra i protagonisti della ricerca concettuale italiana,...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Critico d'arte e saggista, Alberto Boatto ricostruisce...