GIOVANNA SILVA | LA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO COME FORMA DI INVESTIGAZIONE ARTISTICA
Il seminario illustra come viene realizzato un progetto fotografico, descrivendo i vari aspetti concettuali che portano alla creazione di una narrazione di paesaggio, nel raccontare i luoghi attraverso un'angolatura chiara e sintetica: un carotaggio visivo nella ricerca e nella costruzione di una precisa dimensione fotografica. Giovanna Silva, editrice e fotografa, concepisce le mostre come prodotto editoriale, come strumento di approfondimento personale e conoscenza di culture altre. Dalla serie Narratives, pubblicata da Mousse Publishing, e dedicata alla fotografia dei paesi in guerra, si passerà al suo ruolo editoriale per Humboldt Books, dove utilizza le sue competenze editoriali per lavorare sulla fotografia di archivio e artistica. La conferenza fa parte della rassegna "La democrazia dello sguardo" e si è tenuta il 28 gennaio 2020.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Uno dei più noti fotografi contemporanei parlerà di come è nata la sua passione per la fotografia,...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La Natura secondo De Chirico". De Chirico illusionista,...
Incontri sui temi della mostra "Pasolini Roma". Un'analisi della mostra e delle reazioni suscitate a...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La natura secondo De Chirico". Docente di Storia...
Incontri sui temi della mostra "Pasolini Roma". Il ritorno dall'esilio di Oreste; ecco, forse, un'immagine...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Pasolini Roma". Una visione all'interno e in progress...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra Pasolini Roma. Nel 1961 Pasolini si reca per la prima...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La Natura secondo De Chirico". Emily Braun, specialista...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra Pasolini Roma. Un dialogo semiserio fra Ninetto Davoli e...