IL VIDEO RENDE FELICI | LO STATUTO GIURIDICO DEL VIDEO
L’opera di videoarte fatica ancora oggi a trovare uno statuto giuridico chiaro e condiviso: è associata alla cinematografia, sconta i limiti dei medium facilmente riproducibili, deteriorabili, spesso in edizione non limitata e numerata, è soggetta all’obsolescenza derivante dallo sviluppo tecnologico. Di estremo rilievo è, dunque, l’analisi giuridica finalizzata alla qualificazione di tale medium per inquadrarne la natura espressiva e comprendere come gestirne la circolazione, garantirne tutela, unicità e assicurarne conservazione e valorizzazione, garantirne l’autenticità.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
La nostra cultura nasce in primo luogo dalla capacità di sviluppare il linguaggio, permettendo per esempio...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". Lorenzo “LRNZ”...
in collaborazione con Romics Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". I manga sono...
"Smiles". Michael Supnick tromba e voce, Sebastiano Forti clarinetto e voce, Sergio Picarozzi banjo, Paolo...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". Goldrake e...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". In Giappone...