INCONTRO CON ANDREA CORTELLESSA - IL SIPARIO STRAPPATO
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La Natura secondo De Chirico". De Chirico illusionista, mistificatore, divino burlone. Tutte etichette usate per lo più a detrimento della figura morale del grande artista. Ma la sua natura specificamente teatrale, alquanto spregiudicata, non è altro che la manifestazione quintessenziale, paradossalmente sincerissima, del suo temperamento. In questo intervento Andrea Cortellessa, storico della letteratura e dottore di ricerca de "La Sapienza", prova a spiegarne le cause e gli intenti: anziché gratuiti o strumentali, tutt'al contrario assai profondi e quanto mai seri. L'incontro si è tenuto il 12 maggio 2010.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
200 elementi |
Vedi tutti »
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e Particelle. Le parole dell'Universo". Il fisico...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". Il...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". La morte...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana"....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". Prevista...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana"....
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana"....
Il progetto LANGELIN (LANguage-GEne_LINeages) nasce da una collaborazione fra linguisti e genetisti e mira...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana"....