INCONTRO CON ANDREA CORTELLESSA - IL SIPARIO STRAPPATO
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La Natura secondo De Chirico". De Chirico illusionista, mistificatore, divino burlone. Tutte etichette usate per lo più a detrimento della figura morale del grande artista. Ma la sua natura specificamente teatrale, alquanto spregiudicata, non è altro che la manifestazione quintessenziale, paradossalmente sincerissima, del suo temperamento. In questo intervento Andrea Cortellessa, storico della letteratura e dottore di ricerca de "La Sapienza", prova a spiegarne le cause e gli intenti: anziché gratuiti o strumentali, tutt'al contrario assai profondi e quanto mai seri. L'incontro si è tenuto il 12 maggio 2010.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
Il lavoro di Gabriele Basilico è raccontato da oltre centoventi pubblicazioni, fra libri e cataloghi, da...
Dopo aver introdotto la mostra Metropoli, Filippo Maggia dialoga con Roberta Valtorta e Francesco Moschini...
"Pezzi anatomici - i primi quattro giorni di prove", 27, 28, 29 e 30 novembre 2019.
"Anatomia parallela", sabato 16 novembre 2019.
Incontro con Marco Damilano, Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi e Renata Ferri | Dal lavoro su Beirut...
Giovedì 14 novembre 2019. Lezione sul gesto, a cura di Virgilio Sieni. Danza Cieca, con Virgilio Sieni e...
Sabato 9 novembre 2019. L'INSEPARABILE.
Il seminario illustra come viene realizzato un progetto fotografico, descrivendo i vari aspetti...
Sabato 2 novembre 2019. Voir de ses propres yeux (Vedere con i propri occhi). Ideazione e testi di Hélène...