INCONTRO CON FEDERICA LIPPI - LA VOCE DEI MANGA
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". I manga sono una delle più tipiche espressioni della cultura giapponese e utilizzano un linguaggio, sia verbale che grafico, peculiare. Grazie alla consolidata esperienza di Federica Lippi come traduttrice di manga per le maggiori case editrici italiane, potremo comprendere molti aspetti della società giapponese e della sua rappresentazione a fumetti, immergendoci in una civiltà a volte davvero diversa dalla nostra. L'incontro si è tenuto il 30 novembre 2017.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
200 elementi |
Vedi tutti »
Benché abbia trascorso molto tempo in Francia, Calder è una figura essenziale per l’arte americana....
Quando Calder si trasferì nello studio nel Connecticut ebbe modo di indagare la natura circostante, le...
Valentina Valentini, docente di Arti Performative all’Università di Roma “La Sapienza”, ricostruirà le...
Arnauld Pierre, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università Paris-Sorbonne, concentrerà la...
La grande storia della diversità umana: introduzione alla mostra L'uomo è specie invadente? Discendiamo...
Perché siamo diversi?Tuareg, birmani, tartari, svedesi, baschi, maori e navajo: tutti uguali, ma tutti...
Animali, piante, lingue, culture, storie, musiche, cibi... le incredibili diversità degli italianiIn...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...