INCONTRO CON GILLO DORFLES | LA NEW YORK DEGLI ANNI CINQUANTA E SESSANTA
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Guggenheim. L'avanguardia americana 1945 - 1980". Critico, storico e teorico dell'arte, Gillo Dorfles, testimone eccellente, racconta il suo primo approccio con l'arte americana, avvenuto già dalla fine degli anni quaranta, e con le nascenti avanguardie newyorkesi. Una storia che ebbe inizio con Pollock, de Kooning, Still, Francis ai quali si deve la poderosa rivolta contro l'accademismo cubista e surrealista ancora trionfante tra le due guerre. L'incontro si è tenuto l'8 marzo 2012. Introduce Daniela Lancioni.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo" introdotto...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". I pianeti...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". La...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". Il "padre...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Teorico e critico d'arte, si devono a Tommaso Trini...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". Il mondo...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Calder". Valentina Valentini, docente di Arti...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Darwin 1809 - 2009". Due antropologi di punta della...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'Universo". Prevista...