INCONTRO CON GIOVANNI DESTRO-BISOL E MARCO CAPOCASA - ITALIANI, IDENTITÀ TRA DNA E STORIA
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Ma noi Italiani chi siamo? È un interrogativo che nasce da due bisogni connaturati alla natura umana: spiegare la nostra identità e soddisfare il comune senso di appartenenza. La nostra risposta viene dalla sintesi tra testimonianze culturali e i segni lasciati nel nostro DNA dagli eventi storici. Grazie a questa nuova prospettiva, è possibile non solo superare la dicotomia tra identità e diversità, ma anche guardare al futuro avendo ancora negli occhi il nostro passato. L'incontro si è tenuto il 18 maggio 2017.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
"Incontri con i numeri". Perché sono difficili i numeri? Ho la taglia 46, ho due diottrie di miopia, lo...
"Incontri con i numeri". Come la matematica, i numeri e la teoria dei rapporti hanno influenzato le arti?...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra Pasolini Roma. Un dialogo semiserio fra Ninetto Davoli e...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito". A...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito". Il...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra Pasolini Roma. Nel 1961 Pasolini si reca per la prima...
Incontri di approfondimento sui temi della "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito". Pitagora...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito"....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Pasolini Roma". Una visione all'interno e in progress...