INCONTRO CON MATTIA DELLA ROCCA - INSIDE OUT: LA SCIENZA DELLE EMOZIONI DIETRO ALL'UNIVERSO PIXAR
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "PIXAR. 30 anni di animazione". Emozioni e sistema limbico, percezione e azione, mente estesa: tra i meriti della creatività degli autori Disney-Pixar vi è senza alcun dubbio quello di aver portato al cinema gli stupefacenti progressi delle scienze delle emozioni e degli affetti (emotion sciences), le quali attraversano trasversalmente le neuroscienze, le scienze cognitive e quelle psicologiche. Questa “traslazione” dai laboratori al grande schermo risulta ancora più affascinante se si considera l’enorme coerenza tra narrazione animata e risultati scientifici consolidati. In un dialogo costante con i personaggi più amati dell’universo Pixar, il relatore racconta la scienza dietro e tutto intorno ad alcune tra le più fortunate intuizioni delle pellicole dello studio d’animazione di Emeryville. L'incontro si è tenuto il 22 novembre 2018.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Con Edoardo Albinati e Francesca d’Aloja. 25 novembre 2022. In collaborazione con Intersos.
In collaborazione con Guanda. L'incontro si è tenuto il 23 novembre 2022 in occasione della mostra "Pier...
23 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con Guanda.
16 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con...
In collaborazione con Quodlibet. Letture di Emilio Rentocchini. L'incontro si è tenuto il 9 novembre 2022...
9 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con...
Coordina: Alessandra Donati, Università Milano-Bicocca. Interventi: Fabio De Chirico, Dirigente del...
Interventi: Marta Bianchi, Presidente Careof, Milano; Debora Rossi, Direttore degli Affari Legali,...
L'incontro si è tenuto il 16 giugno 2022 in occasione della proiezione di "Paolo Cognetti. Sogni di Grande...