INCONTRO CON MAURIZIO FRANZINI - RICCHI E POVERI AL TEMPO DEI ROBOT. L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL FUTURA DELLA DISUGUAGLIANZA
In occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". L'Intelligenza Artificiale rischia di accrescere la disuguaglianza, dando possibilità a pochi di accumulare ricchezze enormi. L’economista Maurizio Franzini individua la necessità di inserire nuove “regole del gioco” per governare democraticamente la trasformazione sociale in atto. L'incontro si è tenuto il 29 marzo 2018.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Le persone che amano la matematica ne parlano nello stesso modo in cui altri descrivono l'arte che ha un...
Mario Tozzi, geologo e conduttore televisivo, incontra il pubblico del Palazzo delle Esposizioni in...
Fabrizio Rufo, curatore della mostra La Scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città, incontra...
È con questa considerazione che si apre il saggio del Premio Nobel Giorgio Parisi per il catalogo della...
La società contemporanea è contrassegnata da una crescita scientifica e tecnologica imponente, il cui...
La nostra cultura nasce in primo luogo dalla capacità di sviluppare il linguaggio, permettendo per esempio...
Le nuove tecnologie, a partire dalla seconda metà del XX secolo, hanno permesso di accedere allo studio...
La crisi ambientale dichiarata da alcuni decenni interpella fortemente le scienze umane e...
Da piccolo vagabondo di guerra, quasi l'immagine di un piccolo eroe di Rossellini, ad allievo di James...