INCONTRO CON NICO NALDINI E ROBERTO CHIESI - CONVOCAZIONE ALLA MORGUE
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Pasolini Roma". Una visione all'interno e in progress dell'opera di Pasolini, letteraria e cinematografica, nel suo principale elemento: il mondo popolare. La figura e la poetica di Pasolini evocate con l'intensità del ricordo personale da Nico Naldini, scrittore, poeta e saggista, autore della più importante biografia pasoliniana, in conversazione con Roberto Chiesi, responsabile del Centro Studi Pasolini della Cineteca di Bologna. L'incontro si è tenuto il 15 maggio 2014.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
Animali, piante, lingue, culture, storie, musiche, cibi... le incredibili diversità degli italianiIn...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Ideatore delle mostre Vitalità del negativo nell’arte...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Esemplare parabola, quella di Salvo - originario della...