ROBERTO KOCH, NICOLÒ DEGIORGIS E GIOVANNA CALVENZI | DIALOGHI SUI LIBRI DI GABRIELE BASILICO
Il lavoro di Gabriele Basilico è raccontato da oltre centoventi pubblicazioni, fra libri e cataloghi, da Milano. Ritratti di fabbriche, a Bord de Mer, passando per Beirut e i molti volumi dedicati a città come Mosca, Milano, Roma. Ne parlano Roberto Koch, editore di Contrasto e di molte pubblicazioni del fotografo, e Nicolò Degiorgis, in un dialogo che mette a confronto l'esperienza di una grande casa editrice e quella di un giovane editore, curatore e artista.
L'incontro fa parte della rassegna "La democrazia dello sguardo" e si è tenuto il 25 gennaio 2020.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
Valentina Valentini, docente di Arti Performative all’Università di Roma “La Sapienza”, ricostruirà le...
Arnauld Pierre, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università Paris-Sorbonne, concentrerà la...
La grande storia della diversità umana: introduzione alla mostra L'uomo è specie invadente? Discendiamo...
Perché siamo diversi?Tuareg, birmani, tartari, svedesi, baschi, maori e navajo: tutti uguali, ma tutti...
Animali, piante, lingue, culture, storie, musiche, cibi... le incredibili diversità degli italianiIn...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Quando Calder si trasferì nello studio nel Connecticut ebbe modo di indagare la natura circostante, le...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...