INCONTRO CON TELMO PIEVANI E FEDERICO TADDIA | L'IMPREVEDIBILE STORIA DELLA DIVERSITÀ UMANA
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana". Che effetto fa sapere di non essere mai stati soli, come specie umana, fino a pochissimo tempo fa? O scoprire che le razze umane stanno tutte racchiuse nella nostra testa e non là fuori? Che siamo tutti africani? Federico Taddia e Telmo Pievani duettano in modo scanzonato attorno ai paradossi più divertenti dell'evoluzione umana. L'incontro si è tenuto il 16 novembre 2011.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
In collaborazione con Quodlibet. Letture di Emilio Rentocchini. L'incontro si è tenuto il 9 novembre 2022...
9 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con...
Coordina: Alessandra Donati, Università Milano-Bicocca. Interventi: Fabio De Chirico, Dirigente del...
Interventi: Marta Bianchi, Presidente Careof, Milano; Debora Rossi, Direttore degli Affari Legali,...
16 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con...
L'incontro si è tenuto il 16 giugno 2022 in occasione della proiezione di "Paolo Cognetti. Sogni di Grande...
L'incontro si è tenuto il 12 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Futura" di Pietro Marcello,...
L'incontro si è tenuto il 19 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Still Life" di Uberto Pasolini.
L'incontro si è tenuto il 26 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Lasciarsi un giorno a Roma" di...