L'INCERTEZZA IN FISICA: DALLA MECCANICA QUANTISTICA AI GRANDI MISTERI DELL'UNIVERSO
con Vincenzo Barone, Ornella Juliana Piccini, Giada Mancini, Antonio Walter Riotto, Paola Bonani. Modera modera Matteo Massicci. Perché viviamo in un universo fatto di materia? E di che cos’è fatta la materia che lo compone? E ancora, come ha avuto origine l’universo e qual è il suo destino? Queste sono alcune delle domande più affascinanti cui la fisica fondamentale cerca di dare risposta con le sue teorie e i suoi esperimenti. Ma quando i nostri strumenti rivelano qualcosa, come facciamo a fidarci della loro misura tanto da affermare di aver osservato qualcosa di nuovo, come nel caso della scoperta del bosone di Higgs e delle onde gravitazionali? L’incertezza, infatti, sottende tutta la scienza, perché essa non è un mero difetto di informazione ma una condizione strutturale, come ha insegnato la meccanica quantistica, e ineliminabile della natura e del nostro modo di studiarla. Il progresso della fisica, delle nostre conoscenze, è perciò ineluttabilmente legato proprio alla nostra capacità di comprendere e di gestire l’incertezza.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
198 elementi |
Vedi tutti »
La società contemporanea è contrassegnata da una crescita scientifica e tecnologica imponente, il cui...
Le nuove tecnologie, a partire dalla seconda metà del XX secolo, hanno permesso di accedere allo studio...
La crisi ambientale dichiarata da alcuni decenni interpella fortemente le scienze umane e...
Da piccolo vagabondo di guerra, quasi l'immagine di un piccolo eroe di Rossellini, ad allievo di James...
Fra le scienze di Roma vi è la paleoantropologia: declinazione al passato dell'antropologia. Si è...
Ti con Zero | Sound Performances a cura di Xing | 26 novembre 2021
Non c’è fenomeno naturale sul nostro pianeta che non sia generato da un gradiente chimico-fisico. La...
Ogni cosa che riguarda il nostro mondo è pervasa dall’incertezza. Niente può essere affermato con eguale...
Le epidemie sono una costante della storia dell’umanità e hanno, con diversa intensità nei diversi periodi...