SEMINARIO DI STUDI A CURA DI VALENTINA VALENTINI | IL FEMMINILE NELLA VOCALITÀ
Intervengono Donata Chiricò, Dalila D’Amico, Francesca Della Monica, Chiara Lagani, Enrico Pitozzi, Carlo Serra, Daniele Vergni.
Come argomentare la tesi che la vocalità appartenga a una sfera matriarcale, corporea e che la scrittura, discenda dalle pratiche che coinvolgono il regime della vista? Quali sono i tratti peculiari di una tale espressione vocale, nel teatro, nel canto, nella mitologia? Il seminario offre prospettive scientifiche diverse per discutere tali questioni.
L'incontro si è tenuto il 29 maggio 2019 in occasione della mostra "Il Corpo della Voce. Carmelo Bene, Cathy Berberian, Demetrio Stratos".
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
208 elementi |
Vedi tutti »
L'incontro si è tenuto il 26 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Lasciarsi un giorno a Roma" di...
L'incontro si è tenuto il 5 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Favolacce" di Damiano e Fabio...
L'incontro si è tenuto il 19 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Still Life" di Uberto Pasolini.
L'incontro si è tenuto il 28 aprile 2022 in occasione della proiezione di "La memoria dell'altro" di...
L'incontro si è tenuto il 21 aprile 2022 in occasione della proiezione di "Marx può aspettare" di Marco...
Il tavolo di lavoro mira ad approfondire le dinamiche e le pratiche di produzione e distribuzione dagli...
Nell’ambito della mostra Il video rende felici (a cura di Valentina Valentini) si presenta il volume...
L’opera di videoarte fatica ancora oggi a trovare uno statuto giuridico chiaro e condiviso: è associata...
Coordinano e introducono Felice Pesoli e Francesco Spampinato. Partecipano in ordine di intervento Adriano...