Per la seconda edizione della rassegna Mostre in mostra verrà riproposta la mostra intitolata Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini aperta alla Galleria dell’Oca di Roma il 15 marzo del 1978. Una mostra nata dalla collaborazione tra Luisa Laureati Briganti, fondatrice della storica Galleria dell’Oca (1965-2008) e i galleristi Luciano Pistoi e Gian Enzo Sperone.
Riconosciuta dai testimoni e dagli studiosi come una pietra miliare nella storia delle esposizioni contemporanee, la mostra colpisce per l’accostamento, all’epoca considerato spregiudicato, tra i lavori di Mario Merz – esponente di spicco della neoavanguardia che aveva minato tecniche e processi tradizionali dell’arte – e i dipinti dei maestri del Novecento italiano.
La mostra rientra nel progetto di ricerca promosso dall’Azienda Speciale Palaexpo mirato alla conoscenza della storia delle esposizioni romane del quale è parte integrante il database Mostre a Roma 1970-1978.