APPROFONDIMENTI

percorsi tematici per la scuola dell’infanzia e primaria

Per parlare delle meraviglie della natura a bambini e bambine si può fare una passeggiata nel bosco o una gita in montagna, si possono sfogliare le pagine di un libro illustrato o contemplare un dipinto. Idee e suggerimenti per insegnanti e genitori ispirati alla mostra "Natura in tutti i sensi" ospitata nel 2019 nello spazio Fontana del Palazzo delle Esposizioni. 

Un racconto immediato e leggero di un’esperienza di laboratorio realizzata in occasione della mostra La mela di Magritte ospitata al Palazzo delle Esposizioni nel 2018. 
Cinque kit-laboratorio ricchi di informazioni scientifiche, spunti di attività e consigli di lettura per ciascuno dei nostri sensi: tatto, vista, olfatto, udito e gusto! Una palestra estetica che vuole allenare le mani a toccare, gli occhi a vedere, le orecchie ad ascoltare, la lingua ad assaporare, il naso ad annusare.
Cinque kit-laboratorio, cinque quaderni ricchi di informazioni scientifiche, schede di lavoro e consigli di lettura. Cinque artisti, Yves Klein, Vincent Van Gogh ,Claude Monet, Vasilij Kandinskij, Mark Rothko raccontati attraverso un dipinto e una breve biografia.
La Shoah è declinata per i più giovani, inquadrata nel tempo, introdotta da un abecedario e avvicinata attraverso una selezione di albi illustrati. Una risorsa utile per sviluppare a scuola o a casa gli argomenti trattati al museo. Per un rapporto costante di scambio e riflessione, oltre la visita in mostra.

per tutti coloro che sono curiosi di sapere e sperimentare

Il dossier è uno strumento utile per approfondire a scuola o a casa gli argomenti trattati al museo. Per ogni mostra suggerisce spunti di discussione, attività, schede di lavoro, informazioni e consigli di lettura.