PUNTI DI VISTA FESTIVAL

"è solo dopo aver posato le mani che si posa lo sguardo"
Giuseppe Penone

 

Tre giorni per visitare il Palazzo delle Esposizioni, per osservare le mostre da punti di vista differenti e ribaltare lo sguardo sul mondo e sulle persone attraverso molteplici linguaggi, dall’arte alla scienza, dalla danza al cinema, fino all’architettura.

Un festival dedicato a tutti i pubblici, immaginato e co-progettato con una importante rete di partner, dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Roma alla Lega del Filo d’oro, dalla Compagnia Virgilio Sieni al Gruppo Inclusione per la Didattica e Divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), fino al Museo Tattile Statale Omero e l’architetto e museologo, esperto di accessibilità Fabio Fornasari.

In programma, per la prima edizione dedicata al tema della tattilità, visite alla mostra Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari guidati da un gruppo di persone non vedenti, exhibit tattili e visite curate da INAF per la mostra La scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città, presentazione del libro Danza cieca con Virgilio Sieni, proiezioni in sala cinema, lezioni di danza, laboratori con architetti e illustratrici per immaginare lo spazio con le mani e molto altro.

 

Info
Le attività del Festival sono gratuite e incluse nel biglietto di ingresso alle mostre.
L'ingresso è gratuito per la mostra Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari.
Il biglietto di ingresso è ridotto a 8,00 € per le mostre Tre stazioni per arte e scienza (con prevendita 2,00 € se acquistato online).
 

acquista il biglietto ridotto 
 

La prenotazione è obbligatoria e disponibile cliccando sul singolo evento.
L'accesso sarà consentito esclusivamente con certificazione verde COVID-19 ottenuta da completamento del ciclo vaccinale o da guarigione (cd. Green Pass Rafforzato).



-

Tre giorni per visitare il Palazzo delle Esposizioni, per osservare le mostre da punti di vista differenti.
La Prima edizione dedicata alla tattilità si è svolta nel gennaio 2022.

a cura del Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni

martedì > venerdì ore 11.30
visita animata in mostra per la scuola primaria 
in occasione della mostra Ti con Zero

31 ottobre 2021 > 20 febbraio 2022 visita animata in mostra per ragazze e ragazzi dai 7 agli 11 anni in occasione della mostra Ti con Zero
5 ottobre 2021 > 22 febbraio 2022 visite esperienziali per adulti

martedì > venerdì ore 11.30
visita animata in mostra per la scuola primaria 
in occasione della mostra La Scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città

24 ottobre > 13 febbraio 2021 visita animata in mostra per ragazze e ragazzi dai 7 agli 11 anni in occasione della mostra La Scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città
3 ottobre 2021 > 27 febbraio 2022 visita e laboratorio per famiglie 
in occasione della mostra Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari
martedì > venerdì ore 10.00 e 11.30

visita animata e laboratorio per le scuole dell'infanzia e primarie
In occasione della mostra Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari

20 ottobre 2021 > 16 febbraio 2022 visite in mostra in occasione di Tre Stazioni per Arte-Scienza