ALBI ILLUSTRATI E LIBRI SENZA PAROLE. STRUMENTI DI EDUCAZIONE E MEDIAZIONE

Corso di formazione per insegnanti, operatori e operatrici culturali
 
Il corso di formazione Albi illustrati e libri senza parole. Strumenti di educazione e mediazione è dedicato all’accessibilità degli spazi museali, alla letteratura per l’infanzia e ai silent book particolarmente adatti a stimolare e facilitare l'incontro tra persone di origini differenti e, al tempo stesso, utili per gettare solide basi per l'apprendimento di un vocabolario di immagini, veicolo privilegiato nel mondo della comunicazione globalizzata.

I tre incontri pratici e teorici, rivolti a insegnanti, operatori e operatrici culturali, si svolgeranno con la duplice modalità in presenza e a distanza. Il percorso vuole offrire spunti operativi per idee di laboratorio per fare scuola in modo inedito e coinvolgente.
 
 

info

€ 80 per l’intero corso (è possibile utilizzare la Carta docente acquistando l’attività esclusivamente in biglietteria)
Prenotazione a 

 
Incontri a distanza su piattaforma Zoom
Incontro in presenza al Forum - Piano zero
Palazzo delle Esposizioni
Via Milano 13

domenica 30 ottobre, 27 novembre, 18 dicembre, 29 gennaio e 26 febbraio, ore 11:00 Letture e laboratorio in Atelier famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni  
8 novembre, 13 dicembre, 10 gennaio,14 febbraio, ore 17.00 Letture animate per bambini e bambine da 1 a 3 anni
18 novembre 2022 Visite in mostra bilingue italiano e Lingua dei segni In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo
30 ottobre e 20 novembre 2022, ore 10:00 a cura di Parkinzone e Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo
14 dicembre 2022 Visite in mostra bilingue italiano e Lingua dei segni in collaborazione con ENS In occasione della mostra Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978. Mostre in mostra
11 dicembre 2022 > 11 gennaio 2023 Partecipazione gratuita inclusa nel biglietto d’ingresso  In occasione della mostra Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978. Mostre in mostra
domenica 4 dicembre, 15 gennaio e 12 febbraio, ore 11.00 Percorso animato in mostra per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni In occasione della mostra Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978. Mostre in mostra
domenica 23 ottobre, 6, 13 e 20 novembre, 11 dicembre, 8 e 22 gennaio, 5 e 19 febbraio, ore 11:00 Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni
9 novembre 2022 Rassegna: Spot! 20 minuti un'opera | Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo
21 dicembre 2022 Partecipazione gratuita inclusa nel biglietto d’ingresso  In occasione della mostra Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978. Mostre in mostra