CINEMENTE. FESTIVAL DI PSICOANALISI E CINEMA
Unendo cinema e psicoanalisi, Cinemente rappresenta un’occasione unica per guardarci allo specchio attraverso le riflessioni di grandi registi e autorevoli psicoanalisti, messi a confronto su temi centrali all’esperienza umana - quali i cambiamenti, le relazioni, la precarietà - grazie alla collaborazione dell’Azienda Speciale Palaexpo con il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e la Società Psicoanalitica Italiana.
Nelle tante edizioni passate alcuni tra i nostri psicoanalisti più affermati a livello nazionale e internazionale hanno dialogato con maestri contemporanei, quali Bellocchio, Avati, Garrone, Amelio, Guadagnino, Argento… e con i più affermati giovani autori, quali Costanzo, Mainetti, De Paolis e tantissimi altri. Documenti preziosi e totalmente inediti, che rimandano a esperienze di crisi e che pubblichiamo adesso per la loro straordinaria attualità, mentre la nostra esistenza e le nostre certezze vengono bruscamente stravolte.