
L’Azienda Speciale Palaexpo intende porsi come obbiettivo la creazione, nella città di Roma, di un “Polo delle Culture Contemporanee” che rappresenti un luogo di produzione culturale in grado di far dialogare le realtà più interessanti attive nell’ambito cittadino e nazionale, nonché di confrontarsi e di scambiare esperienze con musei, centri di ricerca, università ecc. a livello internazionale. Accogliendo e ampliando le indicazioni contenute nel documento sul “Polo del Contemporaneo e del Futuro” predisposto dall’Assessorato alla Crescita Culturale, ASP individua, quali punti fondamentali del programma di attività:
✓ il dialogo e la convergenza fra i diversi ambiti della cultura, in particolare fra arte e scienza;
✓ la produzione attiva e sperimentale di esperienze e di conoscenza;
✓ il valore della sperimentazione e della ricerca nelle diverse forme artistiche;
✓ l’importanza dell’interdisciplinarietà;
✓ l’importanza dell’approccio formativo-pedagogico come elemento che accompagna ogni forma di produzione culturale;
✓ la creazione di comunità;
✓ l’accessibilità al sapere;
✓ l’importanza di proposte che facciano “rete” e “sistema”;
✓ la restituzione pubblica e la possibilità di fruire, anche online, della documentazione di tutte le attività svolte.
ROMA CAPITALE
Sindaco
Roberto Gualtieri
Assessore alla Cultura
Miguel Gotor
AZIENDA SPECIALE PALAEXPO
Consiglio d’Amministrazione
Marco Delogu, Presidente
Ivana Della Portella
Mino Dinoi
Francesca Barbi Marinetti
Manuela Veronelli
Direttore generale
Fabio Merosi
Collegio dei revisori dei conti
Maurizio Petrucci, Presidente
Adriano Corsetti
Gabriele Rinaldi
Direttore operativo e risorse umane
Daniela Picconi
Direttore area affari legali
Andrea Landolina
con Francesca Quatrale, Simona Duggento
Area curatoriale
Daniela Lancioni, curatrice senior
con Sabina Tommasi Ferroni per le attività editoriali
Paola Bonani, curatrice junior
Francesca Rachele Oppedisano, curatrice junior
Ufficio organizzazione mostre
Flaminia Bonino, responsabile
Maria Pia Comite, Elena Suriani, Marco Sperati
Mara Nappi, archivio iconografico
Ufficio tecnico e progettazione
Paolo Pezza, responsabile
Luca Caselli, Marcello Fagnani, Silvia Albini, Cristina Piccione
Comunicazione e promozione
Maria Giulia Pavin, Anita Suppa, Ilaria Mutini,
Marco Cinquegrana, Silvia Tudini
Ufficio stampa
Piergiorgio Paris, Federica Mariani
Dario Santarsiero, segreteria
Programmazione cinema e auditorium
Marco Berti, responsabile
con Francesca Pappalardo
Servizi educativi, formazione e didattica
Blume Gra, Laura Scarlata, Giulia Franchi,
Giovanna Lancia, Francesca Romana Mastroianni, Michela Tonelli, Antonella Veracchi
ICT
Davide Dino Novara, responsabile
con Donato Subrizio, Massimo Andreoli, Marco D’Agnolo
Segreteria direzione generale
Roberta Di Lazzaro
Segreteria direzione operativa ed eventi
Camilla Valentini
Cerimoniale
Giulia Vermiglia
Amministrazione e controllo di gestione
Marfisa Di Marzio, responsabile coordinamento amministrazione
Daniela Lorenzetti, Ilaria Pizzola, Amelia Renzi,
Manuela Salaris, Domenico Scarcella, Daniela Armillei, Vanessa Bombacigno
Ufficio del personale
Stefano Gambatesa
Bookstore e servizi aggiuntivi
Marcello Pezza, responsabile
Promozione editoriale ed eventi bookstore
Chiara Bandi
Servizi di accoglienza
Gianluca Piromalli, Fernando Zucchi, Ruggero Bruschi,
Andrea Scorza, Luca Serratore, Maria Virgilia Pino