DNA. SCHERMI MUTANTI

il cinema incontra la genetica

 

Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema

19 - 23 aprile 2017

 

Attraverso la fantascienza e l’invenzione fantastica, il cinema rispecchia il pessimismo sotterraneo alla società biotecnologica, dando voce alle paure che infiammano il dibattito collettivo sul futuro del progresso scientifico. Lo schermo sintetizza ed esaspera inquietudini diffuse, prefigurando un orizzonte in cui l’uomo potrà modificare, predeterminare e replicare geneticamente tutti gli esseri viventi, compreso se stesso. A che punto si fermerà? Il progresso scientifico - o meglio lo spettro di un suo utilizzo distorto - stimola timori comuni, sui quali il Palazzo delle Esposizioni propone di riflettere incrociando due punti di vista antitetici: quello fantastico e quello scientifico. Abbiamo scelto alcuni grandi film di finzione che parlano di origine, clonazione, manipolazione genetica, intelligenza artificiale e abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri maggiori esperti in materia genetica di aiutarci a interpretare i temi, le frottole o i rischi plausibili che si agitano dietro le quinte della finzione cinematografica. Un modo nuovo e potente per capire chi siamo e, magari, chi saremo.



Info

Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema

scalinata di via Milano 9 a, Roma

Ingresso libero fino a esaurimento posti

I posti verranno assegnati a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni proiezione. Possibilità di prenotare riservata ai soli possessori della membership card. L’ingresso non sarà consentito a evento iniziato.

19 aprile 2017 ingresso libero Rassegna: Schermi mutanti Un mosaico di vita e morte, origine e destinazione, grazia e brutalità che il genio del cinema contemporaneo assembla con il suo inconfondibile estro visivo, accostando la creazione dell'Universo alla vicenda di una famiglia, schiacciata tra l’amore autoritario di un padre e quello protettivo di una madre.
20 aprile 2017 ingresso libero Rassegna: Schermi mutanti Cult distopico sulle derive dell’ingegneria genetica umana, che traspone in uno scenario fantasy la follia eugenetica di inizi ‘900, nazista e non solo.
21 aprile 2017 ingresso libero Rassegna: Schermi mutanti Un thriller dalle tinte fosche che solleva interrogativi sulla libertà umana, la pressione livellante del potere e le conseguenze estreme dell’evoluzione scientifica.
22 aprile 2017 ingresso libero Rassegna: Schermi mutanti Thriller psicologico ad alta intensità che attualizza il mito di Frankenstein nella visione agghiacciante e disturbante dell’intelligenza artificiale del prossimo futuro.
27 novembre 2015 ingresso libero Rassegna: Tempi Moderni
23 aprile 2017 ingresso libero Rassegna: Schermi mutanti Attraverso molti personaggi e un cast stellare, il film esplora le reazioni individuali nei confronti dell'ignoto.
23 aprile 2017 ingresso libero Rassegna: Schermi mutanti Tensione mozzafiato e spettacolare ricostruzione dell'organismo umano, grazie a effetti speciali predigitali ancora oggi incredibili.