ARCHIVIO SERVIZI EDUCATIVI 2007

6 ottobre 2007 - 6 gennaio 2008
In occasione della mostra dedicata a Mark Rothko il Laboratorio d'arte propone una riflessione sul colore e la materia, un vocabolario minimo per una grammatica del visivo. Il colore si trasforma grazie a mescolanze ma anche a rapporti e interazioni: su ... 

di Nathalie Junod Ponsard 
6 ottobre 2007 - 6 gennaio 2008
In occasione della mostra dedicata a Mark Rothko, il Laboratorio d’arte propone Omaggio a Mark Rothko di Nathalie Junod Ponsard, a cura di Paola Vassalli.La ricerca poetica della Junod Ponsard sulla capacità del colore di coinvolgere i sensi dialoga con l’opera di Rothko.

6 ottobre - 2 dicembre 2007 
In occasione della mostra dedicata a Mario Ceroli, il Laboratorio d'arte propone una riflessione sulla materia. La materia nell'arte del novecento diventa soggetto, gli artisti scoprono i materiali extrapittorici quali portatori di una complessità di valori inespressi, prelevano direttamente dalla realtà materiali estranei alle pratiche artistiche tradizionali.

24 ottobre 2007 - 27 gennaio 2008
Lo scaffale apre con un evento Dedicato a Munari e una grande festa in occasione del centenario della sua nascita, che cade il 24 ottobre.
Per approfondire il suo pensiero pedagogico e meglio indagare il Munari creatore di libri d'arte, proponiamo preziosi documenti visivi come il cd-rom inedito MNR BRN-parole del duemila, a cura della Fondazione Jacqueline Vodoz e Bruno Danese, in cui l'artista si racconta con la sua voce e le sue opere.

1 dicembre -22 dicembre
I libri raccontano la storia dell'arte e diventano pretesto per scoprire nuovi percorsi, trovare suggestioni, realizzare attività. Viaggio attraverso i libri in 4 tappe.