ARCHIVIO SERVIZI EDUCATIVI 2009

12 febbraio - 3 maggio 2009
Se i biscotti fossero negli ultimi sportelli, avremmo bisogno di zampe da canguro per saltare così in alto e se volessimo restare a giocare indisturbati, potremmo mimetizzarci in giardino. Un laboratorio per scoprire come mescolarsi all’ambiente che ... 

12 febbraio - 3 maggio 2009
A spasso nella mostra per incontrare animali, piante, specie mai viste prima e riflettere sulle loro diversità. Un laboratorio per scoprire perché il viaggio di Darwin ha rivoluzionato la nostra visione della vita sulla terra.  

28 aprile - 3 maggio 2009
Scopri gli animali preferiti dai piccoli artisti del concorso Mi fa specie! I Servici educativi del Palazzo delle Esposizioni e Club Metro presentano i 50 disegni finalisti. 

Roma, Piazza Vittorio
26-30 maggio 2009
In occasione della Festa della Scuola, organizzata dall’Assessorato Politiche Educative Scolastiche della Famiglia e della Gioventù del Comune di Roma, il Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni e delle propone un’attività ... 

Incontri e laboratori sulla didattica dell'arte
dal 24 al 28 giugno 2009
A conclusione dei progetti europei Didart e I giovani e l'educazione nei musei europei: una indagine critica i Servizi Educativi - Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni propongono alcune giornate di studio dedicate all'educazione museale internazionale. Dal 24 al 28 giugno nella Sala cinema e nel Forum del Palazzo delle Esposizioni sono protagonisti i musei e le istituzioni coinvolti nei due progetti, con incontri, laboratori e conferenze.

23 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
In occasione della mostra Astri e particelle. Le parole dell’Universo, i Servizi educativi-Laboratorio d’arte propongono Vedere l’invisibile, un percorso per scoprire i segreti dell’Universo. Da ogni angolo giungono segnali che raccontano del Cosmo e della sua storia.

23 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
Un percorso per i più piccoli e le loro famiglie per entrare nel primo libro astratto per bambini, che quest’anno compie 50 anni. Protagonisti due macchie di colore che si cercano, si trovano, si trasformano in equilibrio tra rigore visivo e respiro poetico. Un libro di Leo Lionni da leggere, guardare, sfogliare insieme per parlare di amicizia, identità, composizione ed equilibrio di forme e colori nello spazio della pagina.

23 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010
In occasione della mostra Calder, i Servizi educativi propongono un omaggio a Calder e Lionni per conoscere l'opera di due grandi artisti amici nella vita e festeggiare i 50 anni di Piccolo blu e piccolo giallo

Calder
13 novembre 2009 - 14 febbraio 2010
Al via la seconda edizione di spot! l’appuntamento all’ora dell’aperitivo per una lettura guidata di un’opera d’arte. In occasione della mostra Calder, quattro gli incontri sulle sculture dell’artista americano, per una riflessione sulla sua ricerca artistica partendo dalle wire sculptures, fino ai famosi mobiles e stabiles.
L’evento avrà luogo ogni secondo venerdì del mese a partire dal 13 novembre alle ore 19.00