ARCHIVIO SERVIZI EDUCATIVI 2011

dal 16 marzo al 13 aprile - ogni mercoledì alle 19.00
Torna Spot! l'appuntamento all'ora dell'aperitivo per la lettura guidata di un'opera d'arte. Un calendario di 3 incontri per un ideale percorso attraverso le opere di Aleksandr Deineka (1899-1969), il più importante e noto pittore realista dell'Unione Sovietica. L'evento, curato dai Servizi educativi-Laboratorio d'arte dell'Azienda Speciale Palaexpo, avrà luogo il mercoledì 16 e 30 marzo e il 13 aprile. Sarà condotto da Matteo Lafranconi, co-curatore della mostra.

Corsi di formazione per insegnanti studenti operatori
I Servizi educativi-Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni e delle propongono corsi di formazione rivolti a insegnanti, studenti, operatori e appassionati del settore. Convinti che i linguaggi dell'arte siano strumenti per rileggere la realtà, nostro obiettivo è fornire nuovi alfabeti per un'educazione all'arte. Tre percorsi che vanno dalla didattica dell'arte ai libri illustrati, dall'esperienza del laboratorio all'ideazione di un progetto educativo

dal 29 aprile ogni ultimo venerdì del mese
In occasione della mostra 100 capolavori dallo Städel Museum di Francoforte. Impressionismo, Espressionismo, Avanguardia, al Palazzo delle Esposizioni prosegue Spot! l'appuntamento all'ora dell'aperitivo per la lettura guidata di un'opera.
Un percorso in tre tappe per "leggere" con sguardo diverso uno dei capolavori della collezione Städel, tra le più ricche e prestigiose raccolte europee d'arte antica e moderna, fondata nel 1815 dal mercante e banchiere Johann Friederich Städel.

lo Scaffale d'arte propone
dal 1 aprile al 17 luglio 2011
Laboratorio d'arte per le famiglie
Il libro da sfogliare, leggere, ascoltare diventa pretesto per il progetto giochiamo con... laboratorio rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni insieme ai genitori, agli zii e, perché no, anche ai nonni! Ogni proposta prende spunto dalla preziosa collezione internazionale dello Scaffale d'arte per un viaggio tra libri d'arte per ragazzi spesso rari.

mostra e laboratorio per le famiglie
1-30 ottobre 2011
In occasione della pubblicazione del libro La bambina buona pubblicato da Sonzogno di Marsilio Editori, il Laboratorio d'arte presenta un'installazione site specific di Chiara Rapaccini, in arte Rap. Artista, scrittrice, illustratrice e designer, nota per lo stile sintetico e i colori forti, contrastati e spudorati, Rap cambia toni e timbro e mette in scena le pagine del suo primo romanzo illustrato per adulti.

Realismi socialisti: grande pittura sovietica 1920-1970
Laboratorio d'arte per le famiglie
11 - 30 ottobre 2011
In mostra, un percorso tra realismo e impegno sociale attraverso i grandi temi della pittura russa, il lavoro, l'arte e le idee, per raccontare lo stile di vita del popolo sovietico. In laboratorio, un'esplorazione delle tecniche artistiche e di comunicazione per indagare una pittura che diventa messaggio sociale.

Corsi di formazione per insegnanti studenti operatori
I Servizi educativi-Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni e delle propongono corsi di formazione rivolti a insegnanti, studenti, operatori e appassionati del settore. Convinti che i linguaggi dell'arte siano strumenti per rileggere la realtà, nostro obiettivo è fornire nuovi alfabeti per un'educazione all'arte. Tre percorsi che vanno dalla didattica dell'arte ai libri illustrati, dall'esperienza del laboratorio all'ideazione di un progetto educativo

Corso di fotografia per adulti e ragazzi
In occasione della mostra del fotografo russo Aleksandr Rodchenko, i Servizi educativi-Laboratorio d'arte di Palazzo delle Esposizioni propongono un ciclo di incontri sulla fotografia per appassionati, operatori e studenti. Il corso, condotto da fotografi professionisti, Stefano D'Amadio e Filippo Trojano, si articola in quattro appuntamenti tematici: dagli elementi base di fotocamere analogiche e digitali alle potenzialità creative di Photoshop, con uno sguardo sui protagonisti della fotografia del Novecento. Previsti momenti teorici e attività pratiche, con esercitazioni guidate.

Mercoledì 19 ottobre, 9 novembre e 30 novembre 2011, ore 19.00
Per adulti, ragazzi e famiglie
In occasione della mostra Realismi socialisti. Grande pittura sovietica 1920 - 1970, al Palazzo delle Esposizioni torna Spot! l'appuntamento all'ora dell'aperitivo per una lettura guidata di un'opera.
Un calendario di 3 incontri per un ideale percorso che attraverso opere-chiave riflette l'intero sviluppo dell'arte sovietica, dal periodo rivoluzionario (Isaak Brodskij), all'epoca staliniana (Tat'jana Jablonskaja), fino alla fase del disgelo (Gelij Koržev).
L'evento, a cura di Paola Vassalli, responsabile dei Servizi educativi-Laboratorio d'arte dell'Azienda Speciale Palaexpo, avrà luogo a partire dal 19 ottobre e sarà condotto dal co-curatore della mostra Matteo Lafranconi.

Abiti per animali dalla collezione di Vladimir Radunsky
mostra e laboratorio per le scuole dell'infanzia, primarie e per i bambini dai 3 ai 6 anni
11 novembre 2011 -  5 febbraio 2012
Nell'Anno della Cultura Italia-Russia, in dialogo con la grande mostra Realismi socialisti. Grande pittura sovietica 1920-1970 che racconta la pluralità della cultura visiva del regime sovietico, il Laboratorio d'arte propone Vestiario/Bestiario. Un mostra e una istallazione di Vladimir Radunsky, illustratore russo che dopo aver trascorso la prima parte della sua vita a Mosca ha scelto di trasferirsi a New York.