ARCHIVIO SERVIZI EDUCATIVI 2013

centro estivo al Palazzo delle Esposizioni

dal 17 giugno al 19 luglio 2013

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30, il Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni propone a bambini e ragazzi un'alternativa divertente e di qualità per trascorrere piacevolmente le prime settimane di vacanza dopo la chiusura delle scuole.

incontro laboratorio per ragazzi dai 7 agli 11 anni

venerdì 14 giugno, dalle ore 16 alle 18

Un incontro-laboratorio ispirato al libro senza parole Baci di Goele Dewanckel (Orecchio acerbo),  dedicato agli amori di ogni genere e specie, all'assenza di differenze e  all'importanza dei colori.

conferenza

martedì 4 giugno, ore 17.30

Il Palazzo delle Esposizioni ospita il quarto appuntamento con Steven Heller, critico di fama mondiale nel campo della comunicazione visiva, autore di oltre 130 libri, tra cui 100 Ideas That Changed Graphic Design (2012), scritto con Veronique Vienne, spunto di partenza per la conferenza di quest'anno.

visita e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni con i genitori

dal 12 maggio al 21 luglio 2013

Un progetto internazionale di Ibby Italia e Palazzo delle Esposizioni.

Una mostra laboratorio che raccoglie la migliore produzione editoriale di libri senza parole giunti da quattro continenti e oltre venti paesi.

lettura guidata

per tutti

dall’8 maggio al 10 luglio 2013

In occasione della mostra Empire State. Arte a New York oggi al Palazzo delle Esposizioni torna Spot! l’appuntamento all’ora dell’aperitivo per la lettura guidata di un’opera. Un percorso in tre tappe per raccontare una città, le sue immagini e i suoi simboli, attraverso le opere di tre artiste di generazioni diverse.

istruzioni per l’uso per trasformare i tasti in immagine e il segno in disegno

dal 2 maggio al 21 luglio 2013

Nell'Atelier, anche il pubblico adulto è invitato a partecipare attivamente e a creare nuove immagini. I simboli della tastiera di un computer escono dai propri confini e diventano segni con cui costruire la narrazione.

visita e laboratorio

per scuole e famiglie

dal 23 aprile al 21 luglio 2013

In laboratorio, un percorso nella metropoli delle grandi trasformazioni, per capire come nasce un'idea, per cambiare la prospettiva, rovesciare le situazioni e creare relazioni inedite.

Bologna Children's Book Fair

Caffè degli Illustratori

mercoledì 27 marzo, ore 13.30

I silent books, albi che affidano il racconto alle immagini, riscuotono una sempre maggiore attenzione da parte delle case editrici e del pubblico e, utilizzando il solo messaggio iconico, hanno la capacità di superare le barriere linguistiche favorendo l’incontro e lo scambio tra culture diverse. Per questo IBBY Italia, con il Palazzo delle Esposizioni di Roma e il sostegno di IBBY International, presenta Libri senza parole.

presentazione e laboratorio per ragazzi 7/11 anni

Forum - Palazzo delle Esposizioni

venerdì 15 marzo, ore 17.00

Lo Scaffale d'arte del Palazzo delle Esposizioni propone ai ragazzi tra i 7 e gli 11 anni un laboratorio per precipitare con Alice alla ricerca di un bianco coniglio, rimpicciolirsi bevendo strane pozioni, scomparire con il Gatto del Cheshire. Lettere grandi e piccole che prendono forma e tanti pois colorati per una rilettura originale dei momenti più intensi del romanzo di Lewis Carroll.

Macro Testaccio - La Pelanda

dal 19 febbraio al 24 marzo 2013

In occasione della seconda edizione del Festival C'era una volta. Gioco e giocattolo di Roma Capitale il Laboratorio d'arte di Palazzo delle Esposizioni e propone una selezione di giochi d'artista dalla collezione dello Scaffale d'arte, biblioteca specializzata in editoria internazionale d'arte per ragazzi.

laboratorio - scaffale d'arte

per scuole e famiglie

dal 17 febbraio al 28 aprile 2013

Un viaggio tra le immagini di libri speciali da guardare, leggere, toccare e suonare, per esplorare la natura con uno sguardo nuovo, sbirciare dentro alle nostre teste e seguire le pagine come uno spartito.

corso di formazione

per insegnanti studenti operatori

da febbraio a giugno 2013

Cinque appuntamenti dedicati a I sensi nell’arte. Tatto, gusto, olfatto, udito e vista per interpretare e leggere l’arte a partire dalle opere di artisti del contemporaneo e sperimentarne i possibili processi creativi.

corsi di formazione

per insegnanti studenti operatori

da gennaio a giugno 2013

I Servizi educativi-Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni e propongono corsi di formazione rivolti a insegnanti, studenti, operatori e appassionati del settore.

una mostra oltre il libro

dal 5 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014

Gilgamesh, re sumero di Uruk, in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 5 dicembre. Non solo un libro dunque ma anche una mostra per l'eroe valoroso alla ricerca della propria umanità, che torna da un antichissimo passato per rivivere in un volume illustrato a china e acquarello realizzato dalla grafica francese Laurie Elie, dalla pittrice iraniana Forough Raihani, con i testi della giornalista Alessandra Grimaldi.

Spazio Ragazzi - Palazzo dei Congressi

dal 5 all' 8 dicembre 2013

Più libri più luoghi - Palazzo delle Esposizioni

dal 28 novembre 2013 al 6 gennaio 2014

Quest'anno in fiera lo Spazio Ragazzi cambia veste. A cura delle Biblioteche di Roma e del Palazzo delle Esposizioni, con il suo Scaffale d'arte, due i nuovi spazi a disposizione dei visitatori, la Sala Incontri e il Laboratorio. Per imparare a leggere, dai libri senza parole alla lettura ad alta voce.

corso di formazione per insegnanti, famiglie, studenti, operatori

dal 23 novembre 2013 al 15 marzo 2014

Il Laboratorio d'arte torna con cinque appuntamenti dedicati a Il colore nell'arte. Opere d'arte, letture, esperienze pratiche per comprendere la visione del mondo degli artisti e avvicinarsi alla loro poetica. Monet, Van Gogh, Kandinskj, Rothko e Klein sono i cinque artisti scelti perché in modo differente hanno utilizzato e interpretato il colore.

visita animata in mostra

dal 26 novembre 2013 al 2 marzo 2014

La mostra National Geographic, 125 anni. La grande avventura ripercorre la storia di una delle riviste più celebri del mondo, che da oltre un secolo ci racconta di paesi e popoli lontani attraverso il lavoro di fotografi ed esploratori che con le loro immagini hanno affascinato intere generazioni.