ARCHIVIO SERVIZI EDUCATIVI 2014

presentazione e laboratorio condotto da Claudio Cantelmi
sabato 8 febbraio 2014, ore 16

In occasione della mostra Anni '70. Arte a Roma, lo Scaffale d'arte del Palazzo delle Esposizioni propone un laboratorio sul libro di Claudio Cantelmi On Screens - Homage to Fabio Mauri 1926-2009. Un libro ma anche un oggetto d'arte che ci accompagna nell'esplorazione dell'opera di Fabio Mauri e del mondo del libro d'artista.

lettura guidata

dal 15 gennaio al 12 febbraio 2014

In occasione della mostra Anni '70. Arte a Roma riprendono al Palazzo delle Esposizioni i nostri appuntamenti di Spot! la lettura guidata di un'opera. Tre incontri per approfondire la storia di tre opere, e imparare a conoscere la ricerca e il lavoro che stanno all'origine di ciò che vediamo.

sabato 22 febbraio 2014 ore 16
incontro di formazione per insegnanti studenti operatori
I Servizi educativi-Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni propongono un incontro di formazione rivolto a insegnanti, studenti, operatori e appassionati del settore. Un'occasione per ripercorrere le fasi di progettazione del percorso di laboratorio rivolto alle scuole in occasione della mostra Anni '70. Arte a Roma.

visita e laboratorio d'arte per le scuole e le famiglie

dal 17 dicembre 2013 al 2 marzo 2014

In mostra per scoprire le parole di un'arte nuova: lo spazio, dentro e fuori la cornice; il tempo, del fare e dell'osservare; il corpo, con o senza la scena. Tanti linguaggi che raccontano anni di sperimentazione e tradizione, per superare i limiti e aprire nuove possibilità.

corso di formazione per insegnanti, famiglie, studenti, operatori

dal 23 novembre 2013 al 15 marzo 2014

Il Laboratorio d'arte torna con cinque appuntamenti dedicati a Il colore nell'arte. Opere d'arte, letture, esperienze pratiche per comprendere la visione del mondo degli artisti e avvicinarsi alla loro poetica. Monet, Van Gogh, Kandinskj, Rothko e Klein sono i cinque artisti scelti perché in modo differente hanno utilizzato e interpretato il colore.

laboratori per bambini e ragazzi
dal 20 marzo al 1 giugno 2014
In occasione della mostra I nostri anni '70. Libri per ragazzi in Italia, il Laboratorio d'arte propone nuovi percorsi per i diversi pubblici. Durante la settimana l'invito è rivolto alla scuola dell'infanzia e primaria; nel fine settimana una nuova proposta ogni mese per i più piccoli con le famiglie.

Confession of a design addict: history as passion play

venerdì 6 giugno, ore 18.00

Dopo l'incontro sui caratteri tipografici più eccentrici e originali, e dopo averci raccontato le cento idee che hanno cambiato il graphic design, quest'anno il critico americano si racconta, con la consueta ironia, e ci spiega cosa significa essere un Design Addict.

incontri e formazione
dal 5 aprile al 7 giugno 2014
In occasione della mostra I nostri anni ‘70. Libri per ragazzi in Italia, nuovi appuntamenti per insegnanti, studenti, operatori e appassionati del settore.
Incontri con i protagonisti del mondo dell’editoria a confronto, a cura di Paola Vassalli.
Condotti dal personale dei Servizi educativi, i laboratori su tecniche, materiali e linguaggi per conoscere le case editrici, gli autori, gli artisti che hanno rivoluzionato il libro per ragazzi.

laboratori per bambini e ragazzi
dal 15 aprile al 1 giugno 2014
In occasione della mostra Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri il Laboratorio d’arte propone per i più piccoli un percorso in mostra nell’antica Cerveteri, la più ricca e popolosa metropoli etrusca, per scoprire i segreti che portarono la città a rivaleggiare con Roma e le potenze del Mediterraneo.

centro estivo al Palazzo delle Esposizioni
dal 16 giugno all'11 luglio 2014
Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30, il Laboratorio d'arte del Palazzo delle Esposizioni propone a bambini e ragazzi un'alternativa divertente e di qualità per trascorrere piacevolmente le prime settimane di vacanza dopo la chiusura delle scuole. Dedichiamo ai bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni, quattro settimane in cui spaziare dall'arte al cinema, dalla lettura al circo.

Laboratorio per le scuole dell'infanzia e primaria
dal 25 marzo al 30 giugno 2014
In occasione della mostra National Geographic, 125 anni. La grande avventura, il Laboratorio d'arte propone alle scuole una visita in cui la mostra si trasforma nel luogo del fare per esplorare, scoprire e raccontare. I libri dello Scaffale d'arte sono il tramite per ripercorrere il viaggio e ritrovare i luoghi e le culture narrati.

IL GIOCO DEL LOTTO, legato all'arte e alla cultura da oltre cinquecento anni, invita tutti ad esplorare il mondo dei numeri attraverso due iniziative gratuite:
OPEN EVENING, domenica 19 ottobre e 26 ottobre 2014, e LABORATORIO DAY - IO GIOCO CON L'ARTE, domenica 19 ottobre 2014.

incontri e formazione
In occasione della mostra I nostri anni ‘70. Libri per ragazzi in Italia, nuovi appuntamenti per insegnanti, studenti, operatori e appassionati del settore.
Incontri con i protagonisti del mondo dell’editoria a confronto, a cura di Paola Vassalli.
Condotti dal personale dei Servizi educativi, i laboratori su tecniche, materiali e linguaggi per conoscere le case editrici, gli autori, gli artisti che hanno rivoluzionato il libro per ragazzi.

 

Palazzo dei Congressi

dal 4 all'8 dicembre 2014

Lo Scaffale d’arte del Palazzo delle Esposizioni, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, torna per il terzo anno a Più libri più liberi - Fiera della piccola e media editoria nello Spazio ragazzi insieme alle Biblioteche di Roma.

laboratorio collettivo per tutti

sabato 20 dicembre 2014 dalle ore 11 alle ore 17

Sabato 20 dicembre una foresta invade il piano zero del Palazzo delle Esposizioni. Vi aspettiamo per popolarla di personaggi che per un giorno usciranno dai libri dello Scaffale d’arte e si addentreranno nel bosco delle favole.

lettura guidata di un'opera
mercoledì 5 novembre, 10 dicembre 2014 e 14 gennaio 2015
In occasione della mostra NUMERI. Tutto quel che conta da zero a infinito, il Laboratorio d'arte di Palazzo delle Esposizioni presenta Spot! l'appuntamento all'ora dell'aperitivo per la lettura guidata di un'opera.
Un percorso in tre tappe per scoprire numeri, leggi scientifiche, formule matematiche nella storia dell'arte.

visita animata in mostra
dal 20 novembre 2014 al 26 febbraio 2015

In occasione della mostra National Geographic Italia. Food, il futuro del cibo, il Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni propone una visita animata in mostra per riflettere su cos’è il cibo, da dove proviene e come mangeremo nel futuro.

Laboratorio per le scuole dell'infanzia e primaria
dal 25 marzo al 30 giugno 2014
In occasione della mostra National Geographic, 125 anni. La grande avventura, il Laboratorio d'arte propone alle scuole una visita in cui la mostra si trasforma nel luogo del fare per esplorare, scoprire e raccontare. I libri dello Scaffale d'arte sono il tramite per ripercorrere il viaggio e ritrovare i luoghi e le culture narrati.