Intermedia: film e video anni '60 - '70

23 > 30 aprile 2022

a cura di Cosetta Saba
 

La rassegna esalta l’uso del mezzo cinematografico in una dimensione “intermedia” – tra fotografia, azione performativa, teatro, arti visive, musica e video –, un tratto distintivo delle culture visuali tra gli anni ‘60 e ‘70. In mostra, fra le altre, opere di: Gianfranco Baruchello (in collaborazione con Alberto Grifi), Verifica incerta (Disperse Exclamatory Phase), 1964-1965; Nato Frascà, Kappa, 1965; Mario Schifano, Vietnam, 1967; Alfredo Leonardi, Libro di santi di Roma eterna, 1968; Marcello Grottesi, Paolo Matteucci, Esperienze in uno spazio non teatrale, 1968; Franco Angeli, Schermi, 1968.
 
 

Info

Sala Cinema
Scalinata di via Milano 9a
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
L'accesso in Sala Cinema e in Auditorium è consentito solo ai soggetti in possesso di certificazione verde COVID-19 ottenuta da completamento del ciclo vaccinale o da guarigione (cd. Green Pass Rafforzato) e di mascherina FFP2.
Le prenotazioni si effettuano su questo sito dalle ore 9.00 del lunedì precedente alla proiezione fino a un'ora prima.
Sei pregato di arrivare 10 minuti prima dell'inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all'ingresso. Se non puoi venire ricordati di cancellare la prenotazione dalla tua area riservata sul sito, per permettere ad altri di partecipare.
 
 
Immagine: Gianfranco Baruchello, in collaborazione con Alberto Grifi, still da Verifica incerta. Disperse Exclamatory Phase. Courtesy Fondazione Baruchello, Roma
 


EVENTI DI QUESTA RASSEGNA

CINEMA
23 aprile 2022, ore 11:00 e ore 16:00 ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria In occasione della mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia
CINEMA
24 aprile 2022, ore 11:00 e ore 16:00 ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria In occasione della mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia
CINEMA
30 aprile 2022, ore 11:00 e ore 16:00 ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria In occasione della mostra Il video rende felici. Videoarte in Italia