DEDICATO | S. AGATA DE' GOTI 1978 - 1979
DEDICATO | agli artisti, alle gallerie d'arte e agli spazi indipendenti | a cura di Daniela Lancioni con Paola Bonani e Francesca Rachele Oppedisano. Primo ciclo di incontri dedicato alle figure cardine e alle istituzioni protagoniste della storia recente delle arti visive a Roma: artiste e artisti, gallerie d'arte e spazi indipendenti. Auditorium Palazzo delle Esposizioni, Roma Venerdì 10 febbraio 2023, ore 18.00. La terminologia dell’epoca identificava S. Agata de' Goti come uno "spazio autogestito". Venne animato e supportato (per autotassazione) da un novero di pittori, di poeti e di musicisti, per circa un anno, dal novembre del 1978 al giugno del 1979. Al Palazzo delle Esposizioni si incontrano i protagonisti di quell’impresa e attraverso i loro racconti, per la prima volta, se ne traccia la storia. Sono intervenuti: Edoardo Albinati, Antonio Capaccio , Arnaldo Colasanti, Claudio Damiani, Paolo Del Colle, Valerio Giannetti, Felice Levini, Marco Lodoli, Tommaso Massimi, Vittorio Messina, Giacomo Rech, Giuseppe Salvatori. Ha introdotto Daniela Lancioni. Incontro realizzato nell’ambito della mostra MARIO MERZ. BALLA, CARRÀ, DE CHIRICO, DE PISIS, MORANDI, SAVINIO, SEVERINI. ROMA 1978. MOSTRE IN MOSTRA | 29 novembre 2022 - 26 febbraio 2023
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
Ogni corpo è sempre unico e unica è la voce di ognuno. L’orecchio umano è in primo luogo sintonizzato su...
Laboratorio, 10 - 13 aprile 2019. Edipo Re di Sofocle Esercizio di memoria per quattro voci...
Incontro condotto da Duilio Giammaria e Francesco Zizola, con Antonio Labbro Francia, Issa Touma (nominee...
La performance degli allievi del II anno di Recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio...
L'Azienda Speciale Palaexpo ha contribuito alla realizzazione della Festa di Roma. La notte del 31...
Medico-chirurgo, specialista in foniatria e otorinolaringoiatria, tra i massimi esperti a livello...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "PIXAR. 30 anni di animazione". Emozioni e sistema...
Sul principio degli anni Ottanta il corpo della macchina attoriale è pensato da Bene per scongiurare...
Primo appuntamento della rassegna “A regola d’arte” organizzato in occasione della mostra “Pixar. 30 anni...