PUNTI DI VISTA
progetti speciali per superare le barriere con l’arte e la lettura
"Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità,
di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici"
articolo 27.1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 1948
Punti di vista è un progetto speciale che studia e sperimenta percorsi e nuovi strumenti inclusivi per l’accesso di tutti i pubblici all’arte e alla lettura. Iniziato nel 2014 con visite e percorsi sensoriali per vedenti e non vedenti prosegue con acquisizioni bibliografiche, giornate di studio, mostre e collaborazioni con associazioni, istituti per sordi, centri di prima accoglienza e scuole di italiano per stranieri, ospedali, comunità e centri diurni.
Abbiamo collaborato e collaboriamo con: Asl-Roma1, Associazione ARAP, Associazione Asinitas, Associazione Daniele Mariano, Associazione Museum, ISISS Magarotto (Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi), SRTRe Casal Piombino, Federazione Nazionale delle Istituzioni Prociechi, Lega del Filo d'Oro, Numero Verde Arci Rifugiati, Unione Ciechi, Ente Nazionale Sordi, Associazione ParkinZone, Rete Scuole Migranti, A Roma Insieme, Casa di Leda, Biblioteche in carcere.