ESTRATTO DALL'INCONTRO CON CLAUDIO ZAMBIANCHI - MERCOLEDÌ DI CALDER
Benché abbia trascorso molto tempo in Francia, Calder è una figura essenziale per l’arte americana. Claudio Zambianchi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Roma “La Sapienza”, ricostruirà il panorama dell’arte americana nel quale Calder ha esordito evidenziando come la sua incisiva presenza lo abbia profondamente segnato. (L'incontro si è tenuto il 13/01/2010 18:30) Durata 3'52''
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Guggenheim. L'Avanguardia americana 1945 - 1980". Nella...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Guggenheim. L'Avanguardia americana 1945 - 1980". Nei...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La Natura secondo De Chirico". Emily Braun, specialista...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La natura secondo De Chirico". Docente di Storia...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Guggenheim. L'Avanguardia americana 1945-1980"....
Uno dei più noti fotografi contemporanei parlerà di come è nata la sua passione per la fotografia,...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "La Natura secondo De Chirico". De Chirico illusionista,...
Incontri sui temi della mostra "Pasolini Roma". Un'analisi della mostra e delle reazioni suscitate a...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra " Guggenheim. L'avanguardia americana 1945-1980". Nei...