INCONTRO CON ALBERTO BOATTO | NEW YORK 1964: NEW DADA E POP ART
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Guggenheim. L'Avanguardia americana 1945 - 1980". Autore del primo, fondamentale, saggio sulla Pop Art, apparso in Italia nel 1968, Alberto Boatto offre uno spaccato del mondo artistico newyorkese: da Johns a Lichtenstein, da Warhol a Dine, da Rosenquist a Wesselmann a Rauschenberg, frequentati nelle loro abitazioni e nelle gallerie. Una nuova generazione di artisti interessati ai mass media, agli oggetti di consumo e alle tecniche comunicative, che, col premio di pittura assegnato a Rauschenberg alla Biennale di Venezia, scandalizzò l'Italia e l'Europa. L'incontro si è tenuto il 22 marzo 2012.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Una Dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900 -...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....
Gestione del diritto d'autore nell'organizzazione delle mostre d'arteGiornata di Studio
Palazzo delle...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano....
Gestione del diritto d'autore nell'organizzazione delle mostre d'arte
Giornata di Studio
Palazzo...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...