INCONTRO CON ALFREDO COPPA E LUCA BONDIOLI | A METÀ DEL CAMMINO DI HOMO
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana". Alfredo Coppa, professore di Antropologia dell'Università "La Sapienza" di Roma e Luca Bondioli, Direttore della Sezione di Antropologia del Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma, da poco rientrati in Italia dalla Missione Italo-Eritrea, ci parlano delle recenti scoperte e delle prospettive di ricerca nella Dancalia eritrea, dove sono stati ritrovati nuovi reperti che possono contribuire a gettare nuova luce sull’evoluzione del genere umano in Africa e Eurasia. l'incontro si è tenuto il 19 gennaio 2012.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Ideatore delle mostre Vitalità del negativo nell’arte...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Esemplare parabola, quella di Salvo - originario della...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Autore di Progetto di morte per avvelenamento del...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Tra i protagonisti della ricerca concettuale italiana,...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Critico d'arte e saggista, Alberto Boatto ricostruisce...