INCONTRO CON ANDREA FROVA - MUSICA E NUMERI
Incontri di approfondimento sui temi della "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito". Pitagora scoprì una corrispondenza tra note musicali e numeri: se le frequenze di due note suonate assieme stanno in rapporti di numeri interi piccoli, l'accordo musicale risulta consonante. Nella sua evoluzione secolare, la musica, pur acquisendo sempre maggiore complessità, si è attenuta sempre a questa regola, base dell'armonia classica. I numeri tuttavia hanno rilevanza musicale soltanto in quanto rappresentazione di fenomeni fisici che facilitano il nostro apparato bioneurale nella captazione del messaggio musicale. L'incontro si è tenuto il 5 dicembre 2014.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
In occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Big Data, Intelligenza Artificiale e...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN+. Il futuro della nostra specie". Dopo secoli di...
10 marzo 2018. Roberto Angelini, Sylvie Lewis, Valerio Vigliar interpretano Bob Dylan - Blood on the...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Gli strumenti...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN+. Il futuro della nostra specie". Lo smaltimento...
16 marzo 2018. Filippo Gatti interpreta Paolo Conte - Un gelato al limon, 1979
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie".Quanto sono in...
23 marzo 2018. Bobo Rondelli interpreta Piero Ciampi - Io e te abbiamo perso la bussola, 1973
In occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". L'Intelligenza Artificiale rischia di...