INCONTRO CON ANGELO GUERRAGGIO - I NUMERI DELLA GUERRA
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito". Si parla della prima guerra mondiale e delle conoscenze scientifiche che vengono utilizzate nel conflitto con dimensioni e una pervasività prima sconosciute. Si va dalla balistica e dalla rivisitazione delle tavole di tiro per i cannoni alle novità costituite da aeroplani, dirigibili e armi chimiche. I matematici italiani sono coinvolti nelle operazioni militari e ancor prima nel dibattito sulle contraddizioni tra la partecipazione alla guerra e l'internazionalismo scientifico. È l'occasione per fare la conoscenza di una "scuola", quella matematica italiana di inizio Novecento, che era considerata in assoluto tra le più importanti. L'incontro si è tenuto l'8 gennaio 2015.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
29 marzo 2017 Incontri con Balselitz In occasione della mostra "Georg Baselitz. Gli eroi"