INCONTRO CON ROBERTO DULIO - MARCELLO PIACENTINI E LA VILLA "QUOTA 110"
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940". La villa "Quota 110", progettata da Marcello Piacentini per la sua famiglia e realizzata a Roma tra il 1930 e il 1932, fu per il celebre architetto romano l'occasione per rivoluzionare il proprio linguaggio; un laboratorio progettuale di una nuova sintesi delle arti, secondo un modello che sarà poi perseguito nelle successive imprese architettoniche e urbanistiche romane della Città Universitaria e dell'E42. L'incontro si è tenuto il 10 dicembre 2015.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Muovendo dalla concezione dell'arte come azione...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'universo". Un...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Astri e particelle. Le parole dell'universo". Il premio...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Calder". Benché abbia trascorso molto tempo in Francia,...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Calder". Quando Calder si trasferì nello studio nel...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Figura di primo piano dell'arte e della cultura...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Critico d'arte e saggista, Alberto Boatto ricostruisce...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Il suo lavoro si caratterizza per una sperimentazione...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Darwin 1809 - 2009". Chi ha paura di Darwin? E chi ha...