INCONTRO CON SILVANO TAGLIAGAMBE - LA SCIENZA E LA DUPLICE NATURA DEL CONFINE. LINEA DI DEMARCAZIONE E "BARRIERA DI CONTATTO"
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Silvano Tagliagambe, filosofo ed epistemologo di fama internazionale, tra i più autorevoli esperti dei rapporti tra apprendimento e tecnologia, illustra il concetto di confine, nella duplice funzione di linea di separazione e spazio di scambio, che assicura il dialogo tra la scienza e il resto della cultura. L'incontro si è tenuto l'8 marzo 2018.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
191 elementi |
Vedi tutti »
De Chirico illusionista, mistificatore, divino burlone. Tutte etichette usate per lo più a detrimento...
Gli uni e gli altri (L’enigma dell’ora) è l’opera che Giulio Paolini, tra i maggiori artisti di fama...
Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università dell’Aquila e curatrice di Metafisica,...
Benché abbia trascorso molto tempo in Francia, Calder è una figura essenziale per l’arte americana....
Quando Calder si trasferì nello studio nel Connecticut ebbe modo di indagare la natura circostante, le...
Valentina Valentini, docente di Arti Performative all’Università di Roma “La Sapienza”, ricostruirà le...
Arnauld Pierre, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università Paris-Sorbonne, concentrerà la...
La grande storia della diversità umana: introduzione alla mostra L'uomo è specie invadente? Discendiamo...
Perché siamo diversi?Tuareg, birmani, tartari, svedesi, baschi, maori e navajo: tutti uguali, ma tutti...