INCONTRO CON SILVANO TAGLIAGAMBE - LA SCIENZA E LA DUPLICE NATURA DEL CONFINE. LINEA DI DEMARCAZIONE E "BARRIERA DI CONTATTO"
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Silvano Tagliagambe, filosofo ed epistemologo di fama internazionale, tra i più autorevoli esperti dei rapporti tra apprendimento e tecnologia, illustra il concetto di confine, nella duplice funzione di linea di separazione e spazio di scambio, che assicura il dialogo tra la scienza e il resto della cultura. L'incontro si è tenuto l'8 marzo 2018.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Ideatore delle mostre Vitalità del negativo nell’arte...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Esemplare parabola, quella di Salvo - originario della...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Autore di Progetto di morte per avvelenamento del...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Tra i protagonisti della ricerca concettuale italiana,...
Uno sguardo ravvicinato sulla città di New York, sulle condizioni di vita, sulla politica, sull'arte e...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Critico d'arte e saggista, Alberto Boatto ricostruisce...
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Muovendo dalla concezione dell'arte come azione...