OLTRE LA FOTOGRAFIA. IL DIGITAL STORYTELLING DEL WORLD PRESS PHOTO
Incontro condotto da Duilio Giammaria e Francesco Zizola, con Antonio Labbro Francia, Issa Touma (nominee Interactive Digital Storytelling WPP), Jacopo Zanchini (Internazionale), modera Sara Alberani. Un dibattito per comprendere il futuro del giornalismo in rapporto alle tecnologie digitali, in occasione dell’esclusiva presenza dei lavori premiati dalla World Press Photo Foundation nella sezione Digital Storytelling, visibili per la prima volta in Italia all’interno della mostra World Press Photo 2019 al Palazzo delle Esposizioni. L'incontro si è tenuto il 16 maggio 2019.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
207 elementi |
Vedi tutti »
Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università dell’Aquila e curatrice di Metafisica,...
Benché abbia trascorso molto tempo in Francia, Calder è una figura essenziale per l’arte americana....
Quando Calder si trasferì nello studio nel Connecticut ebbe modo di indagare la natura circostante, le...
Valentina Valentini, docente di Arti Performative all’Università di Roma “La Sapienza”, ricostruirà le...
Arnauld Pierre, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università Paris-Sorbonne, concentrerà la...
La grande storia della diversità umana: introduzione alla mostra L'uomo è specie invadente? Discendiamo...
Perché siamo diversi?Tuareg, birmani, tartari, svedesi, baschi, maori e navajo: tutti uguali, ma tutti...
Gli uni e gli altri (L’enigma dell’ora) è l’opera che Giulio Paolini, tra i maggiori artisti di fama...
Animali, piante, lingue, culture, storie, musiche, cibi... le incredibili diversità degli italianiIn...