RICCARDO VENTURI E MARGHERITA MORGANTIN | SOTTO LA MONTAGNA SOPRA LA MONTAGNA
Sotto la montagna ci sono i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dove, in assenza di radiazioni, si studia la materia oscura - l’ipotetica materia che costituirebbe quasi il 90% della massa dell’universo e non emetterebbe radiazioni elettromagnetiche. Sopra la montagna, l’artista Margherita Morgantin ci conduce, attraverso un percorso interdisciplinare, a confrontare le immagini della scienza con quelle dell’arte e di alcune tradizioni mistiche. Questo incontro si propone così di far dialogare linguaggi e tradizioni diversi all’interno di un percorso di comprensione profonda della realtà. L'incontro si è tenuto il 28 ottobre 2021 in occasione di Tre Stazioni per Arte-Scienza.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
23 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con Guanda.
16 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con...
In collaborazione con Quodlibet. Letture di Emilio Rentocchini. L'incontro si è tenuto il 9 novembre 2022...
9 novembre 2022. In occasione della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. In collaborazione con...
Coordina: Alessandra Donati, Università Milano-Bicocca. Interventi: Fabio De Chirico, Dirigente del...
Interventi: Marta Bianchi, Presidente Careof, Milano; Debora Rossi, Direttore degli Affari Legali,...
L'incontro si è tenuto il 16 giugno 2022 in occasione della proiezione di "Paolo Cognetti. Sogni di Grande...
L'incontro si è tenuto il 12 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Futura" di Pietro Marcello,...
L'incontro si è tenuto il 19 maggio 2022 in occasione della proiezione di "Still Life" di Uberto Pasolini.