Grazie ad una sinergia impeccabile con i vertici del Palazzo Esposizioni a corredo della mostra, oltre al catalogo, ci saranno supporti informativi della Fondazione Dolomiti UNESCO, tra cui un documentario (parte di un reportage di Piero Badaloni realizzato con la collaborazione di Fausta Slanzi, fotografia e montaggio di Nicola Berti) che documenta quanti personaggi del mondo dell’arte, della musica, della scrittura si siano ispirati alle Dolomiti: non solo pittori (Tiziano Vecellio), scrittori (Dino Buzzati), musicisti (Gustav Mahler), fumettisti (Aurelio Galleppini, Galep uno degli autori di Tex Willer) e fotografi di tutto il mondo, ma anche centinaia e centinaia di migliaia di persone sedotti dalla bellezza strepitosa delle Dolomiti.