ANNI '70. INCONTRO CON NICOLA CARRINO
"Anni '70. Arte a Roma: i protagonisti raccontano". Muovendo dalla concezione dell'arte come azione conoscitiva e della scultura come strumento per stimolare la coscienza, Nicola Carrino ha progettato i Costruttivi Trasformabili, moduli in ferro e acciaio, componibili, "ad ampia partecipazione collettiva", la cui trasformazione è intesa dall'autore come esercizio e invito all'azione e all'impegno politico. L'incontro si è tenuto il 6 febbraio 2014.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Dopo aver introdotto la mostra Metropoli, Filippo Maggia dialoga con Roberta Valtorta e Francesco Moschini...
Il lavoro di Gabriele Basilico è raccontato da oltre centoventi pubblicazioni, fra libri e cataloghi, da...
"Pezzi anatomici - i primi quattro giorni di prove", 27, 28, 29 e 30 novembre 2019.
"Anatomia parallela", sabato 16 novembre 2019.
Incontro con Marco Damilano, Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi e Renata Ferri | Dal lavoro su Beirut...
Giovedì 14 novembre 2019. Lezione sul gesto, a cura di Virgilio Sieni. Danza Cieca, con Virgilio Sieni e...
Sabato 9 novembre 2019. L'INSEPARABILE.
Sabato 2 novembre 2019. Voir de ses propres yeux (Vedere con i propri occhi). Ideazione e testi di Hélène...
Il seminario illustra come viene realizzato un progetto fotografico, descrivendo i vari aspetti...