INCONTRO CON ALESSANDRA ATTANASIO E EMANUELE COCO | I MOLTI MODI DI ESSERE DARWINIANI
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Darwin 1809 - 2009". L'Uomo è naturale per cultura: la natura degli umani è plasmata dalla storia, sia nella sua dotazione biologica che mentale, in un processo, come dice G.M. Edelman, di «annidamento di valori». Ma anche culturale per natura: la cultura è un fenomeno naturale emerso pienamente nell'animale umano e abbozzato negli animali non-umani o, come dice S.J. Gould, un «glorioso accidente della storia». Natura e cultura, due aspetti cruciali della specificità umana, a confronto nell'intervento della filosofa Alessandra Attanasio. L'incontro si è tenuto il 25 marzo 2009.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
212 elementi |
Vedi tutti »
Incontri di approfondimento sui temi della "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito". Pitagora...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito"....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito"....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito". Il...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito". Il...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito"....
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito". A...
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito". Si...
Gestione del diritto d'autore nell'organizzazione delle mostre d'arte
Giornata di Studio
Palazzo...