INCONTRO CON DOMENICA TARUSCIO - MALATTIE GENETICHE RARE
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica". Le malattie genetiche sono causate da una o più anomalie del genotipo, ad esempio mutazioni di geni o alterazioni di cromosomi, le quali sono in grado di dare origine ad una o più patologie. Le patologie rare, per definizione, colpiscono un basso numero di cittadini (5 cittadini su 10.000 abitanti in Europa), sono numerose (circa 6-7.000), eterogenee, possono interessare tutte le età e gli apparati dell'organismo. Secondo una stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità esse rappresentano il 10% delle patologie umane note. L'80% delle malattie rare sono genetiche e il restante 20% sono multifattoriali. Verranno illustrate alcune patologie genetiche e rare e i loro meccanismi patogenetici. L'incontro si è tenuto l'11 maggio 2017.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
208 elementi |
Vedi tutti »
L'Azienda Speciale Palaexpo ha contribuito alla realizzazione della Festa di Roma. La notte del 31...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "PIXAR. 30 anni di animazione". Emozioni e sistema...
Primo appuntamento della rassegna “A regola d’arte” organizzato in occasione della mostra “Pixar. 30 anni...
La performance degli allievi del II anno di Recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio...
La Festa della Musica di Roma, il 21 giugno 2018 sulla scalinata principale del Palazzo delle Esposizioni.
"Nuovi cittadini romani" si rivolge a tutti coloro i quali, provenienti da diverse parti del mondo, si...
Laboratorio, 10 - 13 aprile 2019. Edipo Re di Sofocle Esercizio di memoria per quattro voci...
Un incontro tenuto dalla curatrice il 22 marzo 2018 per approfondire le tematiche e le opere più...
Ogni corpo è sempre unico e unica è la voce di ognuno. L’orecchio umano è in primo luogo sintonizzato su...